Non hai articoli nel carrello.
LINEA INFYNITI
mercoledì 8 luglio 2015 07:54:25 Europe/London
SISTEMA INFyNITI - L'ECOLOGIA IN CAPS
Una gamma completa di detergenti in monodose permette di ottenere tutte le combinazioni possibili di prodotto tradizionale per il lavaggio manuale e meccanizzato, sia di manutenzione giornaliera che di fondo, delle pavimentazioni, per la pulizia dei vetri e degli arredi e per la sanificazione dei bagni. I differenti formati delle monodosi, 15/30/50/80/100 ml, consentono di ottenere sempre la giusta dose per taniche, flaconi, secchi e serbatoi.
ECOLOGIA CERTIFICATA
Rappresenta quanto di più ecologico si possa concepire in materia di prodotti concentrati, avendo conseguito il Marchio di idoneità ai requisiti del Decreto CAM G.P.P grazie al rapporto elaborato da Acquisti Verdi.
PUNTI DI FORZA e VANTAGGI
Riduzione dei tempi di dosaggio del prodotto detergente
Giusta dose della Caps per l’applicazione prevista
Riduzione degli spazi di magazzino e dei costi di trasporto
Riduzione degli sprechi e degli ammanchi di prodotto
Riduzione dei rischi in materia di sicurezza per gli addetti
Ottimizzazione dei costi di applicazione del prodotto detergente
Tracciabilità delle Caps (lotto di produzione e data di scadenza del prodotto)
Amministratore Lab10
EQiblyAlels
posted on mercoledì 15 gennaio 2025 00:50:05 Europe/London<h3> Preparazione degli strumenti necessari </h3>
<ul>
<li> Assicurarsi che lo strumento sia completo di tutti i componenti necessari: trasduttori di vibrazione, tachimetro laser, supporto magnetico, software e altri accessori. </li>
<li> Configurare lo strumento e collegarlo al computer tramite USB. Verificare che il software sia installato correttamente. </li>
</ul>
<h3> Montaggio dei sensori </h3>
<ul>
<li> Fissare saldamente i sensori di vibrazione all'involucro della macchina nelle aree con la massima ampiezza di vibrazione, di solito vicino ai supporti dei cuscinetti. </li>
<li> Dirigere il sensore di velocità laser verso il rotore e applicare del nastro riflettente sulla superficie del rotore per facilitare la misurazione dell'angolo di fase. </li>
</ul>
<h3> Avvio del software </h3>
<ul>
<li> Avviare il programma Balanset sul computer. </li>
<li> Scegliere il metodo di bilanciamento corretto (singolo o a due piani) in base alla configurazione del rotore e al compito di bilanciamento. </li>
</ul>
<h3> Rilevamento delle letture delle vibrazioni di base </h3>
<a href="https://vibromera.eu/wp-content/uploads/2024/11/2-Camera_01.png" target="_blank">
<img src="https://vibromera.eu/wp-content/uploads/2024/11/2-Camera_01.png" alt="2-Camera_01" style="width: 50%; display: block; margin-bottom: 10px;">
</a>
<ul>
<li> Azionare il rotore alla velocità di lavoro prevista. </li>
<li> Il software misurerà il livello di vibrazione, la velocità di rotazione e l'angolo di fase. Questi dati stabiliscono l'attuale condizione di squilibrio. </li>
</ul>
<h3> Allegare il peso di prova </h3>
<a href="https://vibromera.eu/wp-content/uploads/2024/11/3-Camera-2_01.png" target="_blank">
<img src="https://vibromera.eu/wp-content/uploads/2024/11/3-Camera-2_01.png" alt="3-Camera-2_01" style="width: 50%; display: block; margin-bottom: 10px;">
</a>
<ul>
<li> Arrestare il rotore e fissare un peso di prova in una posizione specifica sul rotore. La massa del peso può essere specificata all'interno del software (ad esempio, in grammi). </li>
<li> Riavvia il rotore e il software registrerà le variazioni del livello di vibrazione e dell'angolo di fase. </li>
</ul>
<a href="https://vibromera.eu/wp-content/uploads/2024/11/5-Camera_01.png" target="_blank">
<img src="https://vibromera.eu/wp-content/uploads/2024/11/5-Camera_01.png" alt="5-Camera_01" style="width: 50%; display: block; margin-bottom: 10px;">
</a>
<h3> Calcolo del peso compensativo </h3>
<ul>
<li> Utilizzando le misurazioni acquisite, il programma determina automaticamente la massa e la posizione angolare del peso correttivo richiesto. </li>
<li> Questi parametri vengono visualizzati sullo schermo come dati numerici e grafici. </li>
</ul>
<a href="https://vibromera.eu/wp-content/uploads/2024/02/Bs1ManualEngV156-May2023-10448629.png" target="_blank">
<img src="https://vibromera.eu/wp-content/uploads/2024/02/Bs1ManualEngV156-May2023-10448629.png" alt="Bs1 Manual" style="width: 30%; display: block; margin-bottom: 10px;">
</a>
<h3> Installazione del peso di correzione </h3>
<ul>
<li> Montare il peso correttivo calcolato sul rotore nella posizione e nell'angolo specificati. </li>
<li> Se necessario, eseguire controlli intermedi per verificare che lo squilibrio venga ridotto. </li>
</ul>
<a href="https://vibromera.eu/wp-content/uploads/2024/11/1-Camera-2_01.png" target="_blank">
<img src="https://vibromera.eu/wp-content/uploads/2024/11/1-Camera-2_01.png" alt="1-Camera-2_01" style="width: 50%; display: block; margin-bottom: 10px;">
</a>
<h3> Validazione e conclusione del processo di bilanciamento </h3>
<ul>
<li> Con il peso di compensazione collegato, azionare il rotore e valutare il livello di eventuali vibrazioni residue. </li>
<li> La procedura di bilanciamento è terminata se la vibrazione residua è entro i limiti consentiti specificati nella norma ISO 1940. </li>
<li> Se la vibrazione dovesse essere ancora eccessiva, ripetere i passaggi di bilanciamento, apportando ulteriori modifiche al peso correttivo secondo necessità. </li>
</ul>
<h3> Generare una documentazione dei risultati di bilanciamento </h3>
<ul>
<li> I risultati di bilanciamento vengono salvati nell'archivio del software. È possibile creare e stampare un report contenente i dati di vibrazione, la massa del peso di correzione e l'angolo di installazione. </li>
</ul>
<h3> Fasi conclusive e verifica </h3>
<ul>
<li> Verificare il fissaggio sicuro di tutti i pesi di bilanciamento e dei sensori di misura. </li>
<li> Verificare che il rotore giri liberamente e silenziosamente, senza suoni o vibrazioni insoliti. </li>
<li> Se il rotore fa parte di un meccanismo complesso, verificare la corretta interazione di tutti i suoi componenti. </li>
</ul>
<p> Implementando questo metodo, è possibile eliminare efficacemente lo squilibrio, ridurre i livelli di vibrazione e aumentare la durata della macchina. </p>
Instagram: https://www.instagram.com/vibromera_ou/
Youtube : https://youtu.be/qDftnMcy4ME?si=NLx40G4rS00mkwHZ
Il nostro sito <a href="https://vibromera.eu/it
"> Vibrazione eccessiva della centrifuga </a>
Machinio: https://www.machinio.com/listings/98380186-portable-balancer-vibration-analyzer-balanset-1a-full-kit-in-portugal
Facebook: https://www.facebook.com/marketplace/item/350151228150722
Randallapela
posted on mercoledì 22 gennaio 2025 04:16:54 Europe/Londonhttps://cristals.xyz/
Randallapela
posted on mercoledì 22 gennaio 2025 23:40:45 Europe/Londonhttps://cristals.xyz/
We block the account>>> http://extras.byethost4.com/?sid=5166
posted on sabato 25 gennaio 2025 18:58:17 Europe/LondonAmandasersfakyb
posted on domenica 26 gennaio 2025 22:29:13 Europe/LondonByEvaphy
posted on martedì 25 febbraio 2025 00:37:56 Europe/LondonHeEvaphy
Wilburtit
posted on mercoledì 5 marzo 2025 17:21:26 Europe/LondonThomasboulp
posted on giovedì 6 marzo 2025 12:54:17 Europe/Londonпопробуйте эту доставку <a href=https://cvetymeleuz.ru/>розы</a> всегда свежие цветочки, быстрая и бесплатная доставка, сервис огонь!
Randallapela
posted on giovedì 9 gennaio 2025 13:53:28 Europe/London